
Massimiliano Marcaccini
Il suo percorso vede 10 anni nel settore “sales” in ambito food. Successivamente, dal 2000, diventa progettista, trainer e coach per la formazione aziendale; per 10 anni membro del comitato Education di Confindustria si è occupato di tematiche di «motivazione all’apprendimento e autoefficacia» nonché di «alfabetizzazione emotiva».
Dal 2008 è stato Performance trainer di supporto allo staff della Nazionale Italiana di Judo per le Olimpiadi di Londra 2012.
È stato Professore a contratto per l’Università dell’Aquila – Facoltà di Psicologia indirizzo del Lavoro e delle Organizzazioni per il Laboratorio sulla Progettazione dei Processi Formativi.

Chiara Mingoni
Da 15 anni si occupa di governance di progetti formativi su realtà multinazionali e complesse.
Da dieci anni svolge attività di coaching su livelli manageriali e in ambito sportivo.

Marco Pinat
Vanta un’esperienza di quindici anni nell’area sales della formazione sia tecnica che comportamentale. E’ esperto di consulenza per quanto riguarda l’accesso ai finanziamenti della formazione tramite fondi interprofessionali.

Laura Rabitti
Psicologa, formatrice esperta in ambito psico-sociale, ha una lunga esperienza nella ideazione e realizzazione di progetti formativi e di ricerca sia nazionali che internazionali, coordinamenti e collaborazioni stabili con istituzioni che operano in vari settori.
È esperta nella formazione d’aula ed esperienziale (per diverse fasce d’età) e sviluppo delle risorse umane, selezione, valutazione e orientamento del personale.

Cristiano Galmacci
Vanta un’esperienza ventennale nella progettazione ed erogazione di corsi formativi in area comportamentale e sulla revisione dei processi.
Laureato alla Università Pontificia Salesiana di Roma in psicologia ad oggi vanta numerosi interventi di consulenza e formazione in settori importanti quali la GDO, il settore energia ed in ambito contact center.

David Pelusi
Da 15 anni si occupa di formazione aziendale. E’ esperto di tutto il processo che riguarda le soluzioni formative: analisi dei fabbisogni, progettazione ed erogazione. Ha un’esperienza verticale in ambito formazione e consulenza per il settore GDO e altre significative esperienze in ambito bancario, telecomunicazioni, informatica, federazioni sportive, ed energia.
Dal 2014 è consigliere dell’Ordine psicologi del Lazio e Coordinatore del Gruppo di lavoro Rischio Stress Lavoro Correlato

Barbara Volpi
MASTER TRAINER E PROGETTISTA
Psicologa, psicoterapeuta, PhD in Psicologia Dinamica e Clinica Sapienza-Roma. È membro dell’Italian Scientific Community on Addiction della Presidenza del Consiglio dei Ministri –Dipartimento Politiche Antidroga.
Svolge consulenza e formazione in relazione alle «dimensioni digitali» della comunicazione e della relazione in ambito aziendale.
È autrice di numerose pubblicazioni, articoli di ricerca e interventi sull’Educazione Digitale in tutto il territorio nazionale. Autrice per “Il Mulino” e “Carocci editore”

Fabrizio Paventi
MASTER TRAINER E PROGETTISTA
Laureato in Economia e Commercio, con master in Diritto Internazionale Tributario, è formatore e developer di progetti orientati allo sviluppo e alla crescita del personale (manageriale e non), con particolare riferimento al raggiungimento di obiettivi di business e sui seguenti temi: sales & sales management, customer service & customer orientation, comunicazione, leadership

Guido Gianasso
MASTER TRAINER E PROGETTISTA
Il Prof. Gianasso è un esperto di Leadership e Intelligenza Culturale e Professore Ordinario di Leadership presso HEC Paris in Qatar. Di nazionalità italo-svizzera, ha trentacinque anni di esperienza in Management, Consulenza e formazione. In precedenza è stato professore di Global Leadership e Associate Dean (Corporate engagement and Relations) presso la Nanyang Business School, Nanyang Technological University (NTU) a Singapore.